Si hanno testimonianze presso i Romani, Greci, Fenici e fu definita dagli Egiziani come la pianta dell'Immortalità. Il re Salomone coltivava l'aloe per le sue proprietà benefiche, Cleopatra la usava molto spesso per rimanere giovane e bella, persino i Tuareg, i beduini, e lo stesso Carlo Magno ne faceva uso.
Durante il medioevo, l'Aloe Vera veniva utilizzata dai medici Cinesi per curare i malati.
Ma scopriamo insieme che cosa è veramente la pianta dell'Aloe Vera.
Essa è una pianta grassa, assomiglia molto ad un cactus ma non lo è, sopravvive nei climi caldi e si trova nelle zone più aride delle Americhe, dell'Asia, dell'Europa e dell'Africa, dove le altre piante appassirebbero, è conosciuta per le sue proprietà benefiche. L'Aloe Vera contiene vitamine, minerali, enzimi, amminoacidi, è una pianta curativa ed è conosciuta da più di 5000 anni.A cosa serve? Aiuta la digestione, il transito intestinale, consigliabile per la mucosa gastrica ed intestinale, è disintossicante, aiuta contro i radicali liberi, rallenta il processo d'invecchiamento, stress, aumenta la resistenza alla fatica, utile per la vista, pelle, denti, ossa, capelli, vista, acne, psoriasi, herpes e chi ne ha più ne metta perché davvero aiuta in tutto, e serve a tutto. Questo ve lo dico anche per esperienza personale, perché l'ho provato su me stesso e posso davvero dire che ne è valsa la pena. L'Aloe Vera può essere usata anche per chi vuole fare una dieta, stare bene con se stessi, non per forza si debba avere un problema fisico.
Per chi volesse provare L'Aloe Vera, lo consiglio vivamente di farlo perché davvero ne vale la pena. E chi non prova, non ci crede.
Consulente di benessere Costinel Eugenio
Nessun commento:
Posta un commento